Il progetto Suoni DiVini
Suoni DiVini nasce dall’intento di coniugare momenti artistici, eventi culturali e location suggestive per la creazione di appuntamenti di rilievo nell’offerta di format particolari di intrattenimento e produzioni artistico culturali. La prima edizione, risalente al 2009, ebbe luogo in una delle chiese più suggestive della Penisola Sorrentina, la chiesa di San Paolo, da tempo chiusa e restaurata per ritornare ad essere visitabile e fruibile.
La formula offerta da Suoni DiVini ha avuto da subito grande successo, un successo che ha conservato fino alla sua più recente quinta edizione. Suoni DiVini, infatti, non si è limitato ad essere un mero appuntamento di cultura, arte, musica e gastronomia ma ha sempre curato una forma tutta sua di proporre eventi, programmi e appuntamenti che si uniscono in un’unica anima che dà identità all’intera kermesse.
Questa particolarità non è rimasta nascosta ai grandi nomi della musica. Artisti e autori musicali considerano la kermesse sorrentina una vetrina prestigiosa da non perdere per esibizioni di grande spessore. L’atmosfera che offre Suoni DiVini è stata apprezzata molto dai grandi ospiti che a loro volta l’hanno resa con la loro presenza unica.
Dal 2009 all’ultima edizione del 2016, infatti, si sono susseguiti nelle loro esibizioni musicali e canore artisti quali Gianmaria Testa, Enzo Avitabile, Gino Paoli, Antonella Ruggiero, Simone Cristicchi, Peppe Servillo e tanti altri ancora. Dopo la Chiesa di San Paolo la kermesse ha avuto luogo nella Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento, dove è stato possibile ampliare l’offerta di concerti musicali, mostre artistiche, momenti enogastronomici e ludico ricreativi per bambini coinvolti così insieme a mamma e papà in un appuntamento culturale fatto anche a misura loro. Suoni DiVini, infatti, vuole essere espressione di un modo nuovo di fruire la cultura e l’arte senza formalismi o etichettature che distolgano dall’essenza vera dell’arte e dell’amore per l’arte aperta a tutti.
Direttore Artistico : Mario Mormone